BalzolaBorgo San MartinoCasale MonferratoCasale Monferrato - PopoloCasale Monferrato - Pozzo S. EvasioCasale Monferrato - RolascoCasale Monferrato - RoncagliaCasale Monferrato - San GermanoCasale Monferrato - Santa Maria del TempioCasale Monferrato - TerranovaCella MonteConioloFrassineto PoMorano sul PoOccimianoOzzano MonferratoPontesturaRosignano MonferratoSan Giorgio MonferratoTerruggiaTicinetoTrevilleVillanova Monferrato
Via Vallario, 1 - 15033 - Casale Moferrato (AL)
Da martedì a domenica 18:00-20:00
LUNEDI' MARTEDI' MERCOLEDI' GIOVEDI' VENERDI' SABATO DOMENICA
Selezione di crostini con prodotti del banco salumi e formaggi
Selezione di sfizi caldi (olive all'ascolana, crocchette di patate, arancini, ecc)
DISPONIBILE DAL 18/12 AL 24/12
Formaggi misti regionali artigianali per 2 persone serviti in contenitore idoneo
Salumi e formaggi misti regionali artigianali per 4-5 persone serviti in contenitore idoneo
Salumi misti regionali artigianali per 2 persone serviti in vaschetta
Salumi misti regionali artigianali per 3 persone serviti in contenitore idoneo
Carta regalo del valore di 100€ da spendere nei prodotti del negozio o per un aperitivo
Carta regalo del valore di 25€ da spendere nei prodotti del negozio o per un aperitivo
Carta regalo del valore di 50€ da spendere nei prodotti del negozio o per un aperitivo
Seleziona la scatola che preferisci, seleziona i prodotti e noi ti confezioniamo un pacco regalo di qualità
EMILIA ROMAGNA. La “Due Torri” prodotta dall’Alcisa è la regina delle mortadelle e si distingue per l’alta qualità dei tagli di suino usati (spalla e lombo) e la maggiore magrezza dovuta alla minore quantità di lardelli; prodotta con le piu’ moderne tecnologie ma nel pieno rispetto delle tradizioni, cattura innanzitutto l’olfatto, grazie al profumo
SARDEGNA. Barone è un pecorino da tavola all'aroma di timo, fatto di latte non pastorizzato, lavorato a crudo; Il risultato è un formaggio dal sapore originale, pieno e armonico, delicato perché l'intensità del latte crudo di pecora viene addolcita dal timo; ottimo servito al naturale, sta bene con le pere mature, grattugiato a scaglie sulla pasta
SARDEGNA. Pecorino sardo semistagionato, dal gusto saporito e leggermente piccante, è perfetto per coloro che ricercano il giusto equilibrio tra intensità e delicatezza. Questo formaggio sardo infatti, si distingue per il suo carattere deciso e saporito e al contempo piacevole e delicato.
SARDEGNA. ll Re di Sardegna è un formaggio pecorino con una stagionatura minima di 60 giorni. La pasta tendente al giallo paglierino ha un sapore deciso e lievemente aromatico. Si consiglia gustarlo con il pane o la frutta secca, oppure grattugiato su paste e risotti. Vino consigliato: Cannonau di Sardegna
PIEMONTE. Vino dal profumo fruttato e floreale e dal gusto pieno, con ottima struttura. Il vino dei Fratelli Savigliano racconta una storia secolare ricca di passione per il territorio delle Langhe
TOSCANA. Vino dal profumo intenso di fiori bianchi, elegante con piacevoli note fruttate intense di pesca bianca; sapore equilibrato di buona struttura, vivace e persistente
TOSCANA. Il Chianti Superiore è un vino versatile, che si sposa con i piatti della tradizione toscana, con una predilezione per piatti di carne e formaggio stagionato; gusto intenso e di buon corpo, rimanda note di ciliegia e prugna fresca
FRIULI VENEZIA GIULIA. All’olfatto presenta note floreali e di frutta a polpa bianca; il gusto è fragrante, morbido e armonico.
PIEMONTE. Ottimo vino piemontese di colore giallo paglierino e dal sapore fruttato; questo vino, dal gusto fresco e intenso, si sposa bene con i piatti di pesce
EMILIA ROMAGNA. Il suo colore rosso intenso e il carattere spumeggiante colpiscono immediatamente la vista, mentre il delicato profumo di mora e mirtilli anticipa il gusto fruttato e rotondo che lo contraddistingue.
PIEMONTE. Vino corposo con note di fiori e frutta con una buona punta di acidità, ideale come aperitivo o con pesce
PIEMONTE. Vino fruttato che evolve verso il floreale in affinamento; dal sapore fresco, di buon corpo ed equilibrato si abbina bene a primi piatti con pesce e verdure
TOSCANA. Vino di colore rosso rubino intenso, profumi di frutti a bacca rossa e note speziate che variano dalla vaniglia alla cannella al tabacco; morbido e ben strutturato
PIEMONTE. Vino dal profumo tenue, delicato e dal gusto pieno, di buona struttura, armonico. Il vino dei Fratelli Savigliano racconta una storia secolare ricca di passione per il territorio delle Langhe
SARDEGNA. Vino rosso fresco e delicato, con sentori di ciliegie e delle marasche, di piccoli ribes neri e rossi; piacevolmente alcolico, può essere sorseggiato come aperitivo, magari accompagnato da un delizioso tagliere di salumi
VENETO. Dal colore rosa corallo luminoso e dai sentori fruttati e floreali, è uno spumante fresco ed elegante, perfetto per accompagnare un ottimo aperitivo a base di salumi, si adatta benissimo a tutti pasti grazie alla sua ottima struttura.
TOSCANA. Vino fragrante con sentori di piccoli frutti freschi, leggermente secco con note aromatiche e persistenti.
TOSCANA. Vino di colore rosso rubino, fruttato, rotondo al palato con sentori di frutti freschi
TOSCANA. Vino di colore rosso rubino scuro, con importanti note di rovere dolce, frutta matura, cioccolata e vaniglia; al palato è rotondo con sentori di liquirizia sul finale
PIEMONTE. La nostra grappa invecchiata realizzata in collaborazione con la distilleria Magnoberta.
PIEMONTE. Il nostro limoncello realizzato in collaborazione con la distilleria Magnoberta; prodotto di qualità ottenuto grazie all’infusione sottovuoto delle migliori scorze di limone
SARDEGNA. Distillato di uve Cannonau dal gusto forte e deciso, ricco di aromi intensi con sentori di frutta matura, frutti di bosco, liquirizia.
SARDEGNA. Distillato di uve Vermentino dal gusto dolce e delicato, ricco di aromi intensi, con sentori di frutta matura e note di miele.